Benessere dell’ Intestino e Microbiota
Una cucina Sana apporta benefici anche alla nostra flora batterica intestinale (MICROBIOTA)
Una flora batterica sana è indispensabile per l’efficienza dell’intestino ed il buon funzionamento di tutto l’organismo.
Il microbiota intestinale quando è in eubiosi apporta all’organismo un infinità di benefici tra i quali in maniera semplificativa troviamo:
- Organizzazione, utilizzo e immagazzinamento di macronutrienti e micronutrienti in maniera efficiente
- Immunità rafforzata e più vigile
- Controllo del peso corporeo
- Attenuazione o cessazione di infiammazioni (allergie, intolleranze,ecc.)
- Evacuazioni regolari
- Benessere ed energia quotidiana
- Sonno ristoratore
Il MICROBIOTA si ciba principalmente di inulina e fruttooligosaccaridi che troviamo nella frutta, verdura, frutta secca e legumi.
Cucinare quotidianamente con verdure e frutta fresca di stagione, migliora il nostro microbiota, che inevitabilmente apporterà benefici anche a noi
I batteri nell’ intestino sono molti di più di tutte le cellule del corpo umano, e pesano circa 1 kg, 1, 5 kg
Per avere una flora batterica sana bisogna essere stati partoriti con parto naturale e preferibilmente allattati al seno, poi per mantenere una buona flora batterica bisogna nutrirsi in modo corretto, cucinare in maniera salutare e evitare l’eccesso di stress.
L’intestino è un organo molto importante e l’equilibrio fra il numero e la quantità dei suoi batteri si chiama EUBIOSI.
Alle volte capita che andiamo incontro a una DISBIOSI intestinale, che se diventa cronica e persistente possiamo aumentare la PERMEABILITA’ INTESTINALE è quindi la perdita di un’efficace barriera che salvaguardi l’intestino dal mondo esterno al mondo interno, e che impedisca l’affluenza di sostanze tossiche e infiammatorie dal lume intestinale al torrente circolatorio.
Spesso la DISBIOSI intestinale viene causata da una scorretta alimentazione, da metodi di cottura malsani, da uno stile di vita errato o da un’ eccesso di stress prolungato nel tempo.
Cervello, fegato e intestino sono organi che comunicano continuamente tra di loro e una disfunzione intestinale purtroppo influisce anche le capacità mentali e metaboliche.
Il loro corretto funzionamento invece deriva anche da un’alimentazione adeguata, da una cucina di qualità e dal giusto carico di stress positivo EUSTRESS , quindi per mantenere un corretto equilibrio fra batterii è necessario nutrirci e cucinare responsabilmente, allentare le tensioni della giornata, così da non sovraccaricare tutto l’organismo di tossine che potrebbero creare infiammazioni silenti ma dannose nel nostro organismo.
Cucinare sano e con cibo di stagione apporta benefici in tutto l’organismo, non solo nell’intestino ma anche in vari organi e distretti anche lontani da esso
Ecco perchè ritengo opportuno fare informazione sulla cucina salutistica e di qualità
Andrea Di Giglio