CORSO DI PANIFICAZIONE GRATUITO – IMPASTA IL TUO PANE SENZA IMPASTATRICE CON  LIEVITO MADRE LIQUIDO – LICOLI

Il corso online di panificazione dello Chef Andrea Di Giglio fornisce gli elementi di base nelle tecniche d’impasto per un pane a lievitazione naturale, la formatura e la cottura. Le abilità acquisite in questo video sono le più importanti sia per chi vuole intraprendere un perscorso di panificazione o  semplicemente per i molti appassionati che desiderano fare un buon pane

🧑‍🍳Lo Chef spiega perfettamente tutti i segreti per preparare un pane quotidiano con  lievito madre, il ruolo degli ingredienti, la tecnica frigo forno e la cottura.  Assorbi tutta l’esperienza dello Chef , guarda il video👇

PANE FATTO IN CASA SENZA IMPASTATRICE - Ricetta di Andrea Di Giglio - PANE Con LIEVITO MADRE LICOLI

Pane fatto a mano – senza impastatrice
Pane con farina tipo 0, 100% Licoli – Tecnica frigo-forno

Ricetta calcolata per 1 pane da 960 grammi

Ingredienti per l’Autolisi:

500 gr Farina tipo “0” 280W
325 gr Acqua
100 gr Licoli (da prendere a 1,5 massimo al raddoppio)
Ingredienti per l’Impasto:

10 gr Sale fino
25 gr Acqua
Procedimento per l’Autolisi:

Miscelare la farina, l’acqua e la pasta madre e fare riposare l’impasto alla temperatura di 22-25°C per un’ora circa.

Procedimento per l’Impasto:

Unire all’autolisi il sale, la restante acqua e impastare delicatamente a mano portando i lembi della pasta verso il centro, alternando fasi di lavoro al riposto per un totale di 10 minuti, fino ad ottenere un impasto mediamente formato.

Prendere l’impasto, metterlo sul piano di lavoro, e lavorarlo con un poco di farina dando una leggera pirlatura fino a creare una palla tonda leggermente formata, quindi lasciare riposare per 10 minuti. Passati i 10 minuti, dare una piega ogni 45 minuti per un totale di quattro pieghe distribuite in 3 ore circa alla temperatura di 22-25°C, fino a portare l’impasto al raddoppio ( se nelle 3 ore non arriva al raddoppio, attendere ulteriormente).

Una volta terminata l’ultima piega, lasciare riposare l’impasto nella boule leggermente infarinata per circa 30 minuti.

Trasferire l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, dare la prima preforma, e far riposare l’impasto alla temperatura di 22-25°C per 15-30 minuti circa.

Procedere con la formatura finale e mettere nell’apposito cestino, quindi a questo punto abbiamo due strade: fare lievitare al caldo alla temperatura di 26-28°C per 1-2 ore circa, fino a poco prima che arrivi al duplico, oppure per un migliore sviluppo mettere in frigo a 5-6°C per 12-15 ore circa, aspettando 30 minuti prima di riporlo in frigo.

Praticare un taglio sulla superficie del pane ed infornare con vapore iniziale: cottura a 230-240°C per 5 minuti, poi abbassare la temperatura a 200-220°C in forno statico, e continuare la cottura per 60-70 minuti circa.

Scopri la Di Giglio Academy – Guarda il video e le testimonianze dei nostri studenti

Di Giglio Academy - Corsi di Pasticceria On Line

Tieniti forte, è appena uscito il nuovo Video Corso online:

Il percorso più pratico e completo che tu possa desiderare per sfornare TORTE SALATE, MIGNON, MONOPORZIONI, PANI, PIZZE e FOCACCE perfette
Pasticceria salata e panificazione del pasticcere

Scopri i segreti e le Tecniche per realizzare TORTE SALATE, MIGNON, MONOPORZIONI, PANI, PIZZE e FOCACCE partendo da BASI semplici e solide
✅ +80 LEZIONI
✅ +33 ORE di contenuti video
✅ ACCESSO 24 ORE al giorno da subito
✅ ASSISTENZA DIRETTA dello Chef

Perché diciamocela tutta: ma che buono è il Pane appena sfornato?

Il suo profumo, la sofficità, e come fiocca quando lo mangi… dopo il primo morso è fatica fermarsi!

E non a caso è difficile da fare, perché richiede tanta conoscenza, manualità e padronanza della tecnica.

Però che soddisfazione sfornare il tuo Pane e condividerlo con chi ami.

Certo è che se non hai esperienza nella Panificazione, delle ricette che trovi online te ne fai poco.

Perché senza aver visto la pratica, restano parole e procedure un po’ astratte.

Solo con qualcuno che ti fa vedere ogni-singolo-passaggio puoi capire davvero.

E soprattutto potrai replicare ottenendo finalmente i risultati che desideri.

❌ senza buttare impasti
senza improvvisare
❌ senza perdere tempo

Allora puoi valutare i corsi in presenza, ma sappi che:

💸 costano un sacco
🙈 dopo quella giornata non puoi rivedere la pratica
😩 quando torni a casa ti accorgi che tante tecniche le hai perse

😥…e hai da pagare anche i costi e tempi di spostamento, vitto e alloggio, altri soldi che se ne vanno!

Ma se non hai esperienza con la Panificazione, in qualche modo dovrai iniziare, quindi come fare?

Parti vincente con il nostro Pasticceria Salata e Panificazione del Pasticcere, il video corso online che ti fa vedere una per una tutte le tecniche ed i dettagli per creare il Pane bello e soffice, come piace a te.

Dentro il corso trovi tutte le tecniche per creare sia Pane che Pizza e Focacce, e impari a fare tutta la Pasticceria Salata, anche se parti da zero.

E hai la libertà di vedere le lezioni quando lo vuoi tu, infatti 👇🏻

✅ Sei libero di rivedere le lezioni 1000 volte e non perdi neanche un passaggio
✅ Ricevi l’assistenza diretta del Maestro Andrea Di Giglio, a cui puoi chiedere tutto
✅ Dopo che fai la pratica a casa non sei mai da solo, perché hai sempre la nostra assistenza
✅ Costa molto meno dei corsi in presenza
✅ Le lezioni sono disponibili da vedere 24 ore su 24, come e quando vuoi tu
✅ E’ comodo: vedi le lezioni da smartphone, pc e tablet

…. Sì, hai letto bene, siamo gli UNICI IN ITALIA che ti diamo l’assistenza diretta dello Chef!

Inizia ora il Corso di Panificazione direttamente da casa tua, ce n’è per tutti i gusti: scopri le meraviglie che impari a fare.

CLICCA QUI e chiedi info alla nostra assistenza su whatsapp,
oppure chiama ora il 331 4216848

Trova online il Corso di Panificazione che stavi cercando, passa all’azione e impara subito a fare il Pane

Pasticceria salata panificazione pasticcere pane pizza focaccia corso onlinePasticceria salata panificazione pasticcere pane pizza focaccia corso online

Lasciati ispirare da alcuni dei nostri Studenti

Ascolta con le tue orecchie come diversi amatori, appassionati e professionisti sono riusciti ad aumentare vertiginosamente le loro competenze

Recensioni Studenti Di Giglio Academy - Corsi online di pasticceria - Accedi ora alle Lezioni!

Queste sono solo alcune delle recensioni che ci hanno fatto i nostri corsisti, vai a vedere come tanti altri testimoniano la loro crescita grazie ai corsi di Chef Andrea Di Giglio 👇🏻

Corso di Pasticceria