Pane con farina di avena senza glutine
Questo pane ha un basso indice glicemico, è ottimo per mantenersi snelli e in forma.
È un pane ricco di proteine e di fibre, adatto soprattutto agli sportivi.
INGREDIENTI per 2 stampi da 26cm:
- 1000 gr Farina di avena superfina senza glutine bio
- 1000 gr Acqua tiepida
- 50 gr Lievito di birra.
- 50 gr di Miele Millefiori bio
- 20 gr Sale integrale bio
- 50 gr Olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO:
In planetaria con foglia unire l’acqua tiepida, il miele, il lievito di birra sbriciolato, la farina di avena superfina, l’olio, l’origano e lavorare 5 minuti, quindi aggiungere il sale, quindi terminare di lavorare (3 minuti) fino a rendere l’impasto cremoso e omogeneo.
Foderare 2 stampi da plumcake da 26 cm di lunghezza con carta da forno e versare l’impasto fino a ¾ dal bordo dello stampo.
Coprire gli stampi con un velo di pellicola trasparente e far lievitare in forno spento ma precedentemente preriscaldato a 28°/30°, per 45/60 minuti circa.
Infornare a 175°/180° per circa 55 /60 minuti.
Quando il pane è cotto toglierlo dal forno e farlo riposare fino a completo raffreddamento con sopra appoggiato un torcione .
NB: questo tipo di pane è 100% senza glutine, l’ impasto che si ottiene è diverso dal pane comune fatto con la farina di frumento, in quanto totalmente privo di glutine in fase di lavorazione non formerà la maglia glutinica, di conseguena risulterà di una consistenza cremosa e morbida come un impasto per cake salato
NB:Se si vuole ottenere questo pane con un volume maggiore inserire nell’impasto 40 gr di baking powder, cosi’ da ottenere un pane piu’ voluminoso.
NB: Possibile la variante con farina di riso e mais con 50% farina di riso e 50% farina di mais (diminuire l’acqua di circa 100 gr)
Questo pane se ben conservato dura anche 4 giorni fuori dal frigo

Impara dove e quando vuoi con la prima scuola online di Pasticceria interattiva in Italia pensata interamente per il web
Una vera e propria Academy On line da seguire comodamente da casa, La tecnologia al servizio dell’alta pasticceria
Acquista i percorsi Formativi dello Chef Andrea Di Giglio
Per imparare e studiare comodamente da casa!
Percorsi Formativi Completi dalla A alla Z
Pasticceria a regola d’arte, prepara gli ingredienti realizza dolcezze con Andrea!
Le lezioni con Andrea Di Giglio possono diventare anche una originalissima IDEA REGALO!
9 Comments
Al posto del lievito di birra vorrei usare il lievito pasta madre di farro (la marca é molino rosso, quello che uso io), e si presenta in polvere piuttosto grossolana ha il colore e la consistenza della sabbia asciutta, se per il lievito di birra sono 50gr, per il lievito pasta madre di farro quanti grammi sono? Grazie
Non saprei esattamente, perchè non conosco il prodotto nelle specifiche, ma sicuramente molto di piu’ del lievito di birra
Come Farina posso tritare con il frullatore i fiocchi d’Avena? É uguale? Anche se hanno il glutine, la ricetta non cambia, non succede nulla?
Grazie
si, puo’ farlo non succede nulla
Posso sostituire il lievito di birra con il bicarbonato? E come?
In italia non si trova la farina di avena senza glutine biologica. In Italia é contaminata . Dove comprarla , so che in America e in alcuni paesi europei esistono campi appositi dove la coltivano e macchinari con i quali lavorano solo la farina di avena. Non conosco quali sono i marchi bio stranieri , affidabili . Qualcuno le conosce i nomi dei marchi biologici stranieri …?
provi sul sito hi herb
A cosa serve il miele? Si può fare senza? Grazie
Buonasera, il miele accellera la lievitazione, puoi farne a meno o sostuituire con lo zucchero